INFORMATIVA PRIVACY UTENTI DEL SITO WEB

Ai sensi del regolamento Ue n. 679 del 27 aprile 2016 (il “GDPR“), lo Studio Dentistico Paganelli (lo “Studio”) fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali (i “Dati”) degli utenti del sito web paganellistudio.it (il “Sito”).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Lo Studio è Titolare del trattamento dei Dati degli utenti del Sito ed è contattabile ai seguenti recapiti:

  • via e-mail all’indirizzo paganelli@paganellistudio.it;
  • via fax al numero 0039.051.389801;
  • via posta all’indirizzo via Decumana, 65 (40133) Bologna (BO).

DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

I Dati trattati attraverso il Sito sono i seguenti.

  1. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono automaticamente, nel normale esercizio, alcune informazioni inerenti alla navigazione web, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere d’identificare gli utenti o i navigatori. Questi Dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso d’ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

  • Dati raccolti tramite cookie

La navigazione nel Sito comporta la ricezione di cookie, cioè brevi stringhe di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente (cioè il programma che serve per navigare), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi ai medesimi siti web durante le successive visite.

L’utente può impostare il proprio browser in modo tale da essere avvertito della presenza di cookie e decidere se accettare o meno un cookie specifico o se rifiutare automaticamente tutti i cookie.

Se si decide di rifiutare i cookie è peraltro possibile che non risultino utilizzabili, in tutto o in parte, alcune funzionalità interattive offerte dal Sito.

BASE GIURIDICA, NATURA E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I Dati degli utenti del Sito saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. consentire la navigazione del Sito, compreso quanto attiene alla gestione della sicurezza dello stesso;
  2. adempiere a eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità;
  3. per l’elaborazione di statistiche, senza che sia possibile risalire alla identità dell’interessato.

La base giuridica del trattamento di Dati per le finalità di cui al punto 1) è l’art. 6.1 f) del GDPR, cioè il legittimo interesse dello Studio a che il Sito funzioni correttamente.

La base giuridica del trattamento di Dati per le finalità di cui al punto 2) è l’art. 6.1.c) GDPR, cioè il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto lo Studio.

Il conferimento dei Dati per le finalità di cui ai punti 1) e 2) è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i servizi richiesti.

Invece, il trattamento di cui al punto 3) non comporta la possibilità d’identificazione dei soggetti interessati e, pertanto, può essere liberamente effettuato dallo Studio. A ogni buon conto, il trattamento di partenza dei Dati usato per ricavare l’indicatore statistico si fonda sull’art. 6.1.f GDPR, cioè il legittimo interesse dello Studio a elaborare statistiche inerenti alla propria operatività.

CHI HA ACCESSO AI DATI E CON CHI ESSI SONO CONDIVISI

I Dati possono essere comunicati:

a) a terze parti che necessitano di svolgere attività specifiche in relazione ai Dati, in conformità alle finalità del trattamento, o a soggetti fornitori di servizi allo Studio;

b) ad autorità, a enti e/o a soggetti a cui essi vanno comunicati ai sensi di previsioni legali o contrattuali vincolanti.

COME SONO PROTETTI I DATI

Lo Studio implementa appropriate misure organizzative e tecniche per proteggere i Dati contro i rischi di perdita di confidenzialità, integrità e riservatezza.

PER QUANTO TEMPO SONO CONSERVATI I DATI

I Dati saranno conservati per il solo tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione definiti nell’art. 5.1, lettere c) ed e) del GDPR. I Dati saranno custoditi per conformarsi agli obblighi regolatori e perseguire le summenzionate finalità, in conformità coi principi di necessità, minimizzazione e adeguatezza. Lo Studio può trattenere i Dati dopo l’esecuzione dei Servizi per adempiere a obbligazioni regolamentari, contrattuali e/o fiscali o in caso di azioni legali. Poi, quando le summenzionate ragioni per il trattamento cesseranno, i Dati saranno anonimizzati o distrutti.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ogni interessato può esercitare i seguenti diritti definiti negli articoli 15-22 GDPR inviando una richiesta scritta allo Studio ai summenzionati dettagli di contatto:

  • Accesso: potete ottenere informazioni relative al trattamento dei Vostri Dati e una copia degli stessi.
  • Cancellazione: potete richiedere la cancellazione dei Vostri Dati, nei limiti permessi dalla legge.
  • Obiezione: potete obiettare al trattamento dei Vostri Dati, sulle basi relative alla Vostra particolare situazione. Nei casi di opposizione al trattamento dei Dati ai sensi dell‘art. 21 GDPR, lo Studio si riserva il diritto di valutare l’istanza, che non sarà accettata se ci sono ragioni legittime per procedere col trattamento che prevalgano sulle Vostre libertà e sui Vostri interessi e diritti.
  • Rettifica: ove consideriate che i Vostri Dati siano inaccurati o incompleti, potete richiedere che gli stessi siano modificati di conseguenza.
  • Limitazione: potete richiedere la limitazione del trattamento dei Vostri Dati.
  • Portabilità dei dati: ove legalmente applicabile, potete ottenere che i Dati forniti Vi siano restituiti o, ove tecnicamente fattibile, siano trasferiti a una terza parte.

Qualora non siate soddisfatti della nostra attività o riteniate che il trattamento dei Vostri Dati sia contrario alla legislazione vigente, potete indirizzare un reclamo a un’autorità di controllo ai sensi dell’Art. 77 GDPR.

Torna su